Sensibilità dentale

by rotundo-master

Spesso capita di percepire un fastidio più o meno intenso o anche un vero e proprio dolore quando cibi molto dolci o acidi oppure molto caldi o freddi vengono a contatto con i colletti dei denti: in questi casi si parla di ipersensibilità dentale.

I fattori che possono determinare la sensibilità̀ dentale sono:

  • un errato spazzolamento dei denti insieme all’uso di dentifrici troppo abrasivi, che possono provocare l’esposizione della dentina attraverso l’usura dello smalto (abrasione) e la retrazione del margine gengivale (recessione gengivale);
  • l’assunzione frequente di bevande o cibi acidi (spremute di arancia o pompelmo, succhi di frutta, bibite, yogurt), che provocano lesioni dello smalto, specialmente se li si consuma freddi o prima di andare a letto;
  • reflusso gastro-esofageo o vomito frequente (ad es. in casi di anoressia e bulimia oppure in fase di gravidanza).

Molto spesso la cura si basa su semplici raccomandazioni che possono essere adottate facilmente a casa:

  • seguire un corretto programma di igiene orale;
  • utilizzare dentifrici poco abrasivi e al fluoro;
  • usare tecniche di spazzolamento appropriate;
  • limitare l’assunzione di bevande acide.

Altre volte la cura può richiedere trattamenti con sostanze desensibilizzanti ad azione locale o terapie restaurative o parodontali che verranno effettuati dal dentista.

Per aiutarti a prevenire o gestire l'ipersensibilità dentale

  • Pulisci ogni giorno correttamente i denti mediante spazzolino e filo/scovolino interdentale. In caso di incertezze sul loro corretto uso, chiedi al tuo dentista di mostrarti le tecniche e gli strumenti più adatti alla tua bocca.
  • Controlla i fattori che stimolano l’ipersensibilità dentale, quali l’uso di dentifrici molto abrasivi (ad es. a base di bicarbonato o con sistemi sbiancanti), l’uso eccessivo di bevande acide, spazzolini con setole dure o inappropriate per la tua bocca.
  • Richiedi al tuo dentista il trattamento desensibilizzante più idoneo alla tua condizione.